Blog

  /  

Differenza tra Riscaldatori Radianti e Riscaldatori a Infrarossi

Differenza tra riscaldatori radianti e riscaldatori a infrarossi

Radiante o a infrarossi: è una domanda frequente nel mondo del riscaldamento outdoor. Sebbene i termini vengano spesso utilizzati come sinonimi, la realtà è più articolata. Se desidera una soluzione di riscaldamento ad alte prestazioni e dal design ricercato, comprendere la differenza (o la sua assenza) può aiutarla a fare una scelta più consapevole.

Metodo di riscaldamento

Loading image...

thumbnail: mad-lifestyle-placeholder.pngPlaceholder

Sia i riscaldatori a irraggiamento sia quelli a infrarossi utilizzano la radiazione elettromagnetica per riscaldare direttamente oggetti e persone nel loro raggio d’azione, invece di riscaldare l’aria.

Emettono onde infrarosse, che sono un tipo di radiazione elettromagnetica.

Terminologia

La principale differenza risiede nella terminologia utilizzata:

  • Radiant heater indica il metodo di trasferimento del calore (radiazione)
  • Infrared heater specifica il tipo di radiazione utilizzata (onde infrarosse)

Come funzionano

Loading image...

thumbnail: mad-lifestyle-placeholder.pngPlaceholder

Questi radiatori includono tipicamente un elemento riscaldante, spesso in lega nichel-cromo, che emette radiazione infrarossa quando vi passa la corrente.

Questa radiazione riscalda quindi direttamente oggetti e persone nel suo raggio d’azione.

Caratteristiche chiave

  • Riscaldamento direzionale: Offre calore mirato in aree specifiche
  • Calore istantaneo: Il calore si percepisce immediatamente all’accensione
  • Efficienza energetica: Può essere più efficiente dei riscaldatori a convezione, soprattutto in spazi aperti o all’esterno
  • Funzionamento silenzioso: Senza ventole o parti mobili, garantisce un riscaldamento discreto

Migliori applicazioni

I riscaldatori a irraggiamento/a infrarossi sono particolarmente efficaci per:

  • Spazi esterni
  • Grandi ambienti interni aperti
  • Riscaldamento puntuale di zone specifiche
  • Spazi con soffitti alti o scarsa isolamento

In sintesi, non esiste alcuna differenza fondamentale tra i riscaldatori a irraggiamento e quelli a infrarossi: sono essenzialmente la stessa tecnologia descritta con una terminologia leggermente diversa.

Come si confrontano i riscaldatori a infrarossi con i riscaldatori a convezione tradizionali in termini di efficienza?

I riscaldatori a infrarossi e quelli a convezione tradizionali differiscono in modo significativo per metodo di riscaldamento ed efficienza:

Metodo di riscaldamento
  • I riscaldatori a infrarossi emettono radiazione elettromagnetica che riscalda direttamente oggetti e persone nel loro raggio d’azione, senza riscaldare l’aria.
  • I riscaldatori a convezione riscaldano l’aria, che poi circola per riscaldare l’intero ambiente.

Efficienza energetica
  • I riscaldatori a infrarossi sono generalmente più efficienti e consumano circa il 30% di energia in meno rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali.
  • Offrono calore immediato e raggiungono rapidamente le temperature target con un uso minimo di energia.
  • I riscaldatori a convezione impiegano più tempo a riscaldare un ambiente e possono essere meno efficienti, soprattutto in aree grandi o scarsamente isolate.

Riscaldamento mirato
  • I riscaldatori a infrarossi offrono un riscaldamento più direzionale e mirato, ideale per aree specifiche o spazi esterni.
  • I riscaldatori a convezione sono più adatti a riscaldare interi ambienti chiusi.

Ritenzione del calore
  • Il calore infrarosso viene assorbito dagli oggetti nella stanza, che poi irradiano il calore nuovamente nello spazio, con un effetto di calore potenzialmente più duraturo.
  • Il calore per convezione può salire verso il soffitto o disperdersi attraverso le fessure, richiedendo un riscaldamento più frequente.

Costi operativi
  • I riscaldatori a infrarossi hanno generalmente costi operativi inferiori grazie alla loro efficienza energetica.
  • I riscaldatori a convezione possono comportare costi più elevati, soprattutto in ambienti ampi o con scarsa isolazione.

Impatto ambientale
  • I riscaldatori a infrarossi sono spesso considerati più ecologici, poiché non si basano sulla combustione e possono essere alimentati da fonti di energia rinnovabili.

In sintesi, i riscaldatori a infrarossi sono generalmente più efficienti ed economici per il riscaldamento mirato, soprattutto in spazi aperti o poco isolati. Tuttavia, la scelta migliore dipende dalle esigenze specifiche di riscaldamento, dalle dimensioni dell’ambiente e dai modelli di utilizzo.

Articoli correlati

Riscaldatori Radianti

Il Punto Fondamentale Sul Riscaldamento Radiante

Guide all’Acquisto

Riscaldatori Radianti Premiati

Guide Prodotto