Punti focali

L’ospitalità crea l’ambiente ideale per gli ospiti e tiene conto di come cibo, bevande ed estetica influenzino l’atmosfera. Il calore che il fuoco porta in due spazi di un ristorante sul Murray River (Australia Meridionale) dimostra quanto sia efficace aggiungere una scintilla.

Loading image...

thumbnail: esf-xl500-ethanol-burner-junction-moama-restaurant-2.pngXL700 - Junction Moama

Junction Moama, un ristorante e spazio dining situato sul fiume Murray, nell’Australia Meridionale, fa dell’uso di prodotti locali il proprio vanto per creare cucina, vini, cocktail e birra artigianale di altissimo livello, offrendo al contempo un ambiente elegante dove amici e famiglie si ritrovano per gustare queste specialità.

Così facendo, ha creato un’atmosfera sofisticata che può essere ulteriormente valorizzata dall’aggiunta di due elementi fuoco EcoSmart distribuiti nello spazio.

“I bruciatori EcoSmart offrono quell’ambiente caldo e avvolgente che i progetti hospitality ricercano sempre”, afferma Victor Cheung di Altis Architecture, incaricato di ridisegnare Junction Moama. “Un fuoco è collocato nel focolare all’interno della terrazza birdcage, l’altro fa parte dell’installazione acqua e fuoco nell’area del giardino.

“Queste due aree hanno un carattere completamente diverso, quindi abbiamo lavorato con due brief e due idee di design.”

Questo approccio a doppio binario al ridisegno di Junction Moama si è rivelato estremamente appropriato per la venue polifunzionale, che può essere suddivisa per soddisfare diverse tipologie di eventi, piccoli o grandi.

“L’intera area può essere aperta o segmentata in base alle esigenze specifiche del cliente o dell’evento”, spiega Victor.

“Il brief di design per l’installazione nel birdcage era creare un focolare all’interno del grande voliera, per consentire ai clienti di riunirsi, soprattutto durante il periodo invernale. È stato progettato per creare un punto focale nella parte sud del Moama Bowling Club. Il focolare e il lampadario sospeso sono stati posizionati al centro del birdcage per offrire un ambiente avvolgente di cui gli ospiti possano godere.”

Pertanto, il fuoco doveva offrire sia comfort visivo che fisico, così che gli ospiti potessero sedersi attorno al braciere con un bicchiere di vino. Il fuoco si integra perfettamente con il design della struttura e i ciottoli di pietra naturale, creando uno spazio di convivialità.

Victor Cheung - Architect

Sfruttando l’effetto attrattivo che il fuoco sembra esercitare sulle persone, Victor ha realizzato diversi punti focali di design con bruciatori EcoSmart all’interno di Junction Moama.

Come per il focolare creato nell’area birdcage, l’intento progettuale di Victor per l’elemento acqua/fuoco era generare interesse visivo nello spazio e, al contempo, offrire un altro luogo attorno al quale le persone si radunano naturalmente.

Il concept del design era creare una trasformazione dall’acqua “bagnata” al fuoco “secco”, spiega. Abbiamo posizionato il fuoco vicino ai clienti per trasmettere una sensazione di calore, con l’elemento acqua come sfondo.

Dopo aver inizialmente specificato due camini a gas per Junction Moama, le preoccupazioni relative alla sicurezza e le normative australiane hanno escluso questa opzione: fortunatamente, EcoSmart Fire ha offerto la soluzione perfetta, grazie al combustibile etanolo a combustione pulita, alla qualità costruttiva e al design innovativo, rigorosamente testato per aderire agli standard di sicurezza internazionali.

Per l’estetica che volevamo creare, soprattutto nel birdcage, avevamo bisogno di una fiamma capace di un grande impatto senza rappresentare un problema di sicurezza per i clienti di Junction Moama», afferma Victor. La decisione di scegliere EcoSmart è stata quindi guidata dalle dimensioni e dall’aspetto del caminetto che desideravamo ottenere.

Informazioni sul progetto