Alimentare un’architettura vivibile
Loading image...


Per il rinomato architetto di Los Angeles Michael Parks, la visione alla base di “Rising Glen” – una dimora sorprendente nelle Hollywood Hills – era creare un paradigma di architettura moderna caldo, vivibile e invitante.
Trovo che molto spesso l’architettura moderna tenda a essere fredda e simile a una galleria, e volevo creare qualcosa che sembrasse una casa, usando molte finiture naturali per bilanciare le linee architettoniche molto definite e le pareti bianche che di norma portano a un ambiente freddo, spiega.
Michael attribuisce a EcoSmart l’aiuto nella risoluzione di un importante dilemma progettuale: creare un muro di fiamma aperto di sei piedi in una cavità appositamente realizzata – con un budget limitato.
Il camino del soggiorno e la cavità sono integrati in una sezione di parete sporgente, definita su entrambi i lati da finestre a tutta altezza, spiega. Per via delle dimensioni del soggiorno e dell’altezza dei soffitti, un singolo camino di tre piedi sarebbe sembrato davvero piccolo, quindi dovevo trovare qualcosa che, visivamente, avesse la scala giusta per essere all’altezza dell’ambiente.
La possibilità di inserire due XL900 Burners nell’apertura e poi avere l’estetica di design essenziale per cui EcoSmart è conosciuta è stata un connubio davvero perfetto.
Un terzo XL900 Burner è stato impiegato con grande efficacia come partizione e punto focale nella camera padronale al piano superiore e nella suite adiacente.
Ho creato un camino a penisola che sostanzialmente divide i due spazi; il bello è che si può ammirare questo splendido fuoco dalla zona notte, goderselo dal salotto oppure, se la porta del bagno padronale è aperta, guardare il camino mentre si fa il bagno, afferma Michael.
Lo spazio include anche un bar e un frigorifero, così il proprietario non deve lasciare la master suite per intrattenere.
Le credenziali green di EcoSmart hanno risuonato fortemente in Michael, che guida un’auto elettrica e che, come molti residenti della California meridionale, è considerato un influencer in tema di coscienza ambientale.
I clienti, in particolare quelli che vivono in questa regione, trovano molto attraenti i benefici ambientali di un prodotto, dice. L’uso di combustibile bioetanolo da parte di EcoSmart è un vantaggio aggiuntivo, così come l’aspetto della fiamma, migliore – soprattutto quando prende vigore – rispetto a un camino a gas convenzionale.
Il fatto di non doverla circondare con uno schermo in vetro è un altro elemento estetico che risulta molto apprezzato all’interno di uno spazio.
La collezione di camini a bioetanolo EcoSmart è rinomata per la versatilità di installazione, consentendo ad architetti come Michael di creare un elemento di fuoco indoor esattamente come desiderano, ovunque lo desiderino.
La flessibilità che EcoSmart mi ha offerto sia nei processi di design che di costruzione mi ha assolutamente aiutato a realizzare la mia visione progettuale, afferma. I vincoli che si hanno lavorando con un camino a gas prefabbricato limitano davvero la creatività e la possibilità di progettare fedelmente alla propria immaginazione.
Con i caminetti EcoSmart, l’unico limite è la tua immaginazione.
Michael Parks - MSP Design Development
Informazioni sul progetto
- Paese: Stati Uniti
- Specificatore: MSP Design Development